Sienna
  • Home
  • Scopri
      • Back
      • Vision
      • Mission
      • Natura e Cultura
          • Back
          • Contessa Entellina
              • Back
              • Lingua Costumi Tradizioni
                  • Back
                  • Teofania
                  • Pasqua arbëreshe - Java e madhe
                      • Back
                      • Lazari
                  • Djalli - La festa dei diavoli
                  • La festa di San Nicola
                  • Festa otto settembre
              • Antiquarium di Entella
              • La festa di San Giuseppe
          • Castello di Calatamauro
          • Arbëria
          • Entella - Area Archeologica
          • Riserva Naturale Grotta di Entella (CAI-Sicilia)
          • Santa Maria del Bosco di Calatamauro
          • Giuliana
              • Back
              • Castello di Giuliana
      • Dove siamo
      • Registrati
      • Area riservata
  • Crea
      • Back
      • Diventa socio
      • Crea sede locale
      • Richiesta iscrizione
      • Contattaci
      • Preventivo
  • Guarda
      • Back
      • Turismo delle radici Turismo delle radici
      • Beni da visitare e conoscere Beni da visitare e conoscere
      • Escursioni per bambini e scolaresche Escursioni per bambini e scolaresche
      • Eventi Eventi
      • Itinerari Itinerari
      • Arberia Arberia
      • Monte Genuardo e il bosco di Calatamauro Monte Genuardo e il bosco di Calatamauro
      • Tradizioni Tradizioni
      • Turismo lento Turismo lento
      • La casa del viandante
  • Turismo delle radici
      • Back
      • Cosa è?
      • Foto Foto
  • Sostieni
  • Partecipa
      • Back
      • Per la scuola
          • Back
          • Giornata per le scuole
      • Scout
      • Itinerari ed Esperienze
          • Back
          • Le strade dei sensi
          • Le giornate del gusto
          • Il Castello di Calatamauro
          • Una giornata Slow
          • Parco dei monti sicani
          • Radici
          • Raccolta museale Entella
          • Il Cammino della Bellezza
          • Antica Trasversale Sicula
              • Back
              • Il percorso
              • Calendario ATS 2019
              • Informazioni
      • Trasversale Sicula - Tappa di Contessa Entellina
      • Eventi e Convegni
          • Back
          • Convivio
          • Forum del turismo lento
              • Back
              • Primo forum del turismo lento
              • Secondo forum del turismo lento
              • Terzo forum del turismo lento
              • Quarto forum del turismo lento
          • L'Arte dei Ciclopi
          • PER ASPERA AD ASTRA
      • La Casa del Viandante
      • Calendario eventi
          • Back
          • Vista eventi per mese
          • Vista eventi settimanale
          • Vista eventi annuale
  • Prodotti
      • Back
      • Olio di oliva
          • Back
          • La bottiglia vivere slow
          • Terreni coinvolti
  • Blog
  • FAQ
      • Back
      • Chiedi
      • Leggi le faq
  • Roots varie

Partecipa

Partecipa alle attività

Radici

Categoria principale: Itinerari ed Esperienze
Categoria: Partecipa

Ritornare alle origini per scoprire la bellezza, per i grandi ma anche per i giovani per un percorso nuovo mai affrontato, affinché piantino radici nella nostra terra e diventino adulti forti come grandi alberi e non importa dove arriveranno i loro rami perché le loro radici li sosterranno sempre. Nei profumi e nelle sensazioni dei percorsi la loro storia inizia incrociandosi con la natura, con l'anima dei luoghi e i custodi dei saperi troppo spesso dimenticati. Per segnare, nel percorso della vita, la strada del ritorno, un luogo sicuro per eventuali nuove ripartenze.

Read more: Radici

Tweet
Share
Share
powered by social2s

Trasversale Sicula

Categoria principale: Itinerari ed Esperienze
Categoria: Partecipa

Se siete camminatori e state percorrendo l'Antica Trasversale Sicula nel tratto Contessa Entellina, l'Associazione Vivere Slow vi darà tutta l'assistenza di cui avrete bisogno.

Se poi volete solo fare un tratto accompagnati da noi vi proponiamo: Contessa Entellina - Area Archeologica Naturalistica Castello di Calatamauro (per informazioni sul Castello www.castellodicalatamauro.it).

Distanza circa 5 km

Volendo ritornare a Contessa e fare un giro circolare circa 10 km.

Il percorso non è complesso ed è adatto ad escursionisti allenati.

La Parracchia SS. Annunziata e S. Nicolò ha dato in gestione l'ex convento delle suore basiale per ospitare i camminatori.

Per maggiori informazione chiamateci al numero: 3896152466 - oppure via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more: Trasversale Sicula

Tweet
Share
Share
powered by social2s

Convivio

Categoria principale: Itinerari ed Esperienze
Categoria: Partecipa

Convivio: allenate il corpo risvegliate i sensi

La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Contessa Entellina, dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e dall'Associazione Vivere Slow.

La degustazione è stata allestita in una location eccezionale, il quartiere del centro ristrutturato con le facciate in pietra e i tetti in legno o a volta.

Read more: Convivio

Tweet
Share
Share
powered by social2s
Contattaci
chiedi senza impegno

Connettiti con noi...

© 2011 - 2025 Vivere Slow - 3896152466 - info@vivereslow.it - P.iva: 06903570825