Sienna
  • Home
  • Scopri
      • Back
      • Vision
      • Mission
      • Natura e Cultura
          • Back
          • Contessa Entellina
              • Back
              • Lingua Costumi Tradizioni
                  • Back
                  • Teofania
                  • Pasqua arbëreshe - Java e madhe
                      • Back
                      • Lazari
                  • Djalli - La festa dei diavoli
                  • La festa di San Nicola
                  • Festa otto settembre
              • Antiquarium di Entella
              • La festa di San Giuseppe
          • Castello di Calatamauro
          • Arbëria
          • Entella - Area Archeologica
          • Riserva Naturale Grotta di Entella (CAI-Sicilia)
          • Santa Maria del Bosco di Calatamauro
          • Giuliana
              • Back
              • Castello di Giuliana
      • Dove siamo
      • Registrati
      • Area riservata
  • Crea
      • Back
      • Diventa socio
      • Crea sede locale
      • Richiesta iscrizione
      • Contattaci
  • Guarda
      • Back
      • Turismo delle radici Turismo delle radici
      • Beni da visitare e conoscere Beni da visitare e conoscere
      • Escursioni per bambini e scolaresche Escursioni per bambini e scolaresche
      • Eventi Eventi
      • Itinerari Itinerari
      • Arberia Arberia
      • Monte Genuardo e il bosco di Calatamauro Monte Genuardo e il bosco di Calatamauro
      • Tradizioni Tradizioni
      • Turismo lento Turismo lento
  • Turismo delle radici
      • Back
      • Cosa è?
      • Foto Foto
  • Sostieni
  • Partecipa
      • Back
      • Per la scuola
          • Back
          • Giornata per le scuole
      • Scout
      • Itinerari ed Esperienze
          • Back
          • Le strade dei sensi
          • Le giornate del gusto
          • Il Castello di Calatamauro
          • Una giornata Slow
          • Parco dei monti sicani
          • Radici
          • Raccolta museale Entella
          • Il Cammino della Bellezza
          • Antica Trasversale Sicula
              • Back
              • Il percorso
              • Calendario ATS 2019
              • Informazioni
      • Trasversale Sicula - Tappa di Contessa Entellina
      • Eventi e Convegni
          • Back
          • Convivio
          • Forum del turismo lento
              • Back
              • Primo forum del turismo lento
              • Secondo forum del turismo lento
              • Terzo forum del turismo lento
              • Quarto forum del turismo lento
          • L'Arte dei Ciclopi
          • PER ASPERA AD ASTRA
      • La Casa del Viandante
  • Prodotti
      • Back
      • Olio di oliva
          • Back
          • La bottiglia vivere slow
          • Terreni coinvolti
  • Blog
  • FAQ
      • Back
      • Chiedi
      • Leggi le faq

Scuole

Visite per le Scuole

Categoria: Scuole

Le visite scolastiche guidate nel territorio, rappresentano momenti di crescita relazionale e didattici molto importanti per la formazione dell'individuo e di cittadino consapevole, responsabile e rispettoso del pianeta e del territorio in cui vive. 

A tale finalità l' Associazione Vivere Slow, offre alle scuole la possibilità di partecipare a diversi itinerari personalizzati a seconda delle età e delle specifiche esigenze, che permettono di sperimentare diverse esperienze e di approfondire la conoscenza di un territorio affascinante che tanto ha da offrire sotto il profilo culturale, monumentale, paesaggistico, naturalistico ed anche gastronomico.

  Diverse sono le esperienze proposte, di cui se ne elencano alcune: DSC 0474 Copia

  • visita nell'Area Archeologica Naturalistica Castello di Calatamauro, dove è possibile conoscere la storia dell'area e visitare l'area archeologica e naturalistica preservata nella sua interezza con la visita anche del Mulino ad Acqua;
  • itinerario naturalistico all'interno del Parco di Monti Sicani, tra i sentieri del Bosco di Calatamauro alla scoperta di boschi incantati, cascate, laghetti, neviere con la loro incantevole flora e fauna locale;
  • visite nel piccolo centro di Contessa Entellina per scoprire l'Antiquarium Giuseppe Nenci, dove sono custoditi i reperti archeologici rinvenuti sulla Rocca di Entella, così come la conoscenza del rito bizantino, dell'iconografia, del centro storico e del museo del contadino, in cui le nostre guide esperte illustreranno la storia e le tradizioni locali;
  • esperienze sensoriali di diverso genere. 
  • Tutte le visite saranno allietate dall'incontro con i nostri tre asini, simbolo dell'Associazione Vivere Slow. 

Di seguito troverete degli esempi che possono essere modulabili sulla base alle Vostre esigenze.

Read more: Visite per le Scuole

Tweet
Share
Share
powered by social2s
Contattaci
chiedi senza impegno

Connettiti con noi...

© 2011 - 2023 Vivere Slow - 3896152466 - info@vivereslow.it - P.iva: 06903570825